Con Decreto interministeriale 22 gennaio 2019 il Ministero del Lavoro, ai sensi dell’art. 161, comma 2- bis, del D.Lgs. n.81/2008, ha definito i criteri generali di sicurezza relativi alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Ciò non preclude l’utilizzo di altre metodologie di consolidata validità, conferma il Ministero. Resta salvo anche il disciplinare tecnico approvato con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 10 luglio 2002 sul segnalamento temporaneo delle attività lavorative sopra citate.
Il DIM 22/01/2019 abroga il precedente decreto in materia (DIM del 4 marzo 2013) ed entra in vigore decorsi trenta giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale (avvenuta il 13/2/2019).

- Home
- Servizi gratuiti
- Convenzioni
- Polizze assicurative – fidejussioni
- Corsi di formazione
- Certificazioni ISO 9001, 14001, 45001
- Leasing, Finanziamenti, Industria 4.0, Nuova Sabatini
- Acquisto attrezzature/veicoli specifici per l’ambiente
- Attrezzatura deposito temporaneo
- Servizi di pulizia stradale e messa in sicurezza post – incidenti
- Attrezzature per lavori in cantiere, aree di bonifica, aree industriali e produttive
- Software gestione rifiuti
- Gestionale funzioni aziendali
- Sistemi di pesatura precisi e sicuri a bordo di veicoli industriali
- Dotazioni per officine
- Cerca impresa
- News
- Comunicazioni ai soci
- Normative
Select Page