Circolari
Ulteriori incentivi a favore delle imprese di autotrasporto in conto terzi per rinnovo del parco veicolare
Circolare n° 27/2022 Facciamo seguito a nostra precedente circolare n° 26/2022 per informarvi che il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha emesso anche il D.M. 18 novembre 2021 n° 461 con cui ha stanziato ulteriori incentivi a favore delle...
Incentivi a favore delle imprese di autotrasporto in conto terzi per rinnovo del parco veicolare
Circolare n° 26/2022 Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con D.M. 18 novembre 2021 n° 459 ha stanziato 50 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto in conto terzi per il biennio 2021-2023 per incentivare la sostituzione di...
Albo Autotrasportatori di cose in conto terzi – capacità finanziaria e requisito di stabilimento
Circolare n° 25/2022 A seguito dell’entrata in vigore – il 21 febbraio 2022 – del Regolamento UE 15 luglio 2020 n° 1055 (esercizio attività di trasporto merci su strada), il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili ha emanato il Decreto Dirigenziale...
Circolari Albo Gestori Ambientali
Circolare n° 24/2022 Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato alcune circolari che vi riassumiamo: Circolare n° 4 del 26 aprile 2022 con cui viene disciplinato l’utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99. Il Comitato Nazionale...
Convenzione SEWERTRONICS – ASPI, proposta di collaborazione
Circolare n° 23/2022 Vi informiamo che SEWERTRONICS, società spagnola specializzata in ingegneria robotica applicata ad apparecchiature per il risanamento non distruttivo di condotte tramite inversione di guaine, resine epossidiche e raggi U.V., si è associato...
Delibera n° 4 del 21 aprile 2022 del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali – proroga entrata in vigore del Documento Unico formulario ex articolo 230 comma 5 del T.U.A.
Circolare n° 22/2022 Comunichiamo che è stata pubblicata la Delibera n° 4 del 21 aprile 2022 del Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali con cui è stata prorogata dal 30 aprile al 1° luglio 2022 l’entrata in vigore del Documento Unico formulario (ex articolo 230...
Intermediario nella gestione di rifiuti
Circolare n° 20/2022 Per varie richieste pervenute a questi uffici, specifichiamo: 1. Per definizione l’INTERMEDIARIO nella gestione di rifiuti è il soggetto che non ha prodotto i rifiuti, che dispone il relativo smaltimento o recupero per conto di terzi, ex art....
Conferimento rifiuti liquidi agroalimentari presso Impianto di depurazione CAP
Circolare n° 19/2022 Vi informiamo che il Gruppo CAP HOLDING SPA ci ha comunicato che presso l’impianto di Robecco sul Naviglio è possibile conferire rifiuti liquidi di origine agroalimentare. I rifiuti liquidi in ingresso, di origine agroalimentare, sono conferiti...
Comunicazioni
Conferimento rifiuti agli impianti di depurazione degli scarichi urbani
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCARICARE L'ARTICOLO COMPLETO pubblicato su Servizi a Rete (numero 4 / luglio - agosto 2017)
PRODUTTORE DEI RIFIUTI CLASSIFICATI CON CER 200304
Accade, in concomitanza di gare di appalto o differenti interpretazioni della norma tra imprese concorrenti, che vengano diffuse comunicazioni ed articoli di riviste sulla questione di chi debba essere considerato Produttore dei rifiuti classificati con CER 200304 e...
CONVEGNO “L’ECONOMIA CIRCOLARE NEL TRATTAMENTO DEI RIFIUTI” A FAENZA 16 GIUGNO 2017
FAENZA SPURGHI SRL e TECAM SRL con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Faenza e di CNA Ravenna Vi invitano al Convegno "L'economia circolare nel trattamento dei rifiuti" il 16.06.2017 a Faenza (RA) COMUNE DI...
MERCATO E RISCHI PER I CONSUMATORI – SERVIZI DI IGIENE AMBIENTALE E GESTIONE RIFIUTI
Tra i compiti istituzionali di questa Associazione Nazionale ASPI c’è quello di tutelare il libero mercato e la concorrenza leale tra imprese autorizzate a svolgere specifiche attività in conformità alle leggi in vigore e tutelando i Consumatori loro clienti....
SPECCHI RETROVISORI – ADEGUAMENTO VEICOLI
A partire dal 1° aprile 2009 i veicoli di categoria N2 ed N3 immatricolati dopo il 1° gennaio 2000 devono installare specchi retrovisori. Le modalità tecniche, le procedure di adeguamento e l'aggiornamento delle carte di circolazione sono disciplinate dal: - Decreto...
Bollatura perizie tecniche
Risposta Agenzia delle Entrate 2007/32167 del 05.06.2007 a quesito dell'Aspi sulla bollatura delle perizie tecniche ex articolo 12 del D.M. 406/1998 del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del...
Cisterne per trasporto liquidi non pericolosi
Circolare 1526 - MOT2/C del 9 maggio 2005 Con questa circolare il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ammette la possibilità di costruire e collaudare cisterne soggette solo a pressione atmosferica, per trasporto di liquidi non pericolosi, con volume totale...
Gestione dei rifiuti farmaceutici
I rifiuti farmaceutici, se compresi nelle attività delle categorie 4 e 5 devono essere individuati con i CER del capitolo 18 e 20. E' stato richiesto il Comitato Nazionale se, a seguito dell'entrata in vigore della decisione della Commissione Europea n. 2000/532,...